Pistoia all’O.P.E.R.A.

LA RETE TERRITORIALE
Nell’ambito delle azioni progettuali saranno costituite reti territoriali che vedranno protagonisti gli stakeholder pubblici e privati del non profit nella realizzazione di Tavoli di Co-Azione coordinati dalla Prefettura Pistoia.
L’obiettivo del Tavolo è la realizzazione di azioni coordinate sul territorio e tra i vari soggetti coinvolti finalizzate a tracciare modalità operative per il potenziamento della funzione informativa e di orientamento ai servizi da parte della rete territoriale che esiteranno nelle Linee di indirizzo sul potenziamento della funzione informativa e di orientamento ai servizi.
Il coinvolgimento della rete interistituzionale si basa sull’idea che la comunità locale deve condividere la volontà di andare oltre gli approcci dei minimi interventi, prevedendo l’accoglienza e l’integrazione della persona nel rispetto delle diversità e delle differenze con un approccio di rete multifocale.
Il percorso di partecipazione intende incentivare il confronto attivo tra gli enti del territorio, al fine di costruire insieme delle modalità di lavoro coordinato e in sinergia per garantire l’emersione delle vulnerabilità, fragilità e necessità della popolazione immigrata e costruire modalità di presa in carico multiagenzia efficaci.

Carretera Central ha ventennale esperienza nell’ambito della multiculturalità, opera in progetti di sviluppo locale, di formazione e aggiornamento, riduzione del danno, interventi di emersione a livello lavorativo, interventi di educativa territoriale, formazione professionale e animazione pedagogica con progetti sperimentali.
È leader nella formazione e alta formazione ai quadri e dirigenti del non profit. Ha una specifica expertise nella gestione di reti e relazioni interistituzionali.
Ha infine sviluppato un’ampia esperienza nella realizzazione e gestione di progetti di capacity building su tutto il territorio nazionale.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Rafforzare la capacità della Prefettura di orientare gli interventi per la gestione del fenomeno migratorio nel territorio provinciale
Incrementare la capacità del territorio di orientare alla fruizione dei servizi in maniera sinergica e integrata.
Supportare la Prefettura nella comunicazione interculturale
Potenziare l’azione di controllo della Prefettura sull’attività amministrativa degli enti gestori e sugli standard di accoglienza delle strutture ospitanti i richiedenti protezione internazionale
Rafforzare le competenze per gestire l’interazione e la comunicazione con l’utenza immigrata degli operatori pubblici e privati.
Rafforzare la collaborazione con gli ETS nella costruzione di una strategia informativa territoriale.
Promuovere valori di appartenenza e solidarietà come strumenti di integrazione.
ATTIVITÀ PROGETTUALI
Rafforzamento della governance territoriale
- Istituzione di un Tavolo di Coazione all’interno del CTI
- realizzazione di laboratori interattivi di coordinamento della rete degli stakeholder territoriali
- Supporto agli sportelli e agli uffici di Prefettura e Questura
Rafforzamento delle attività ispettive nel settore dell’accoglienza
- Attivazione del gruppo di lavoro a supporto sia del personale prefettizio incaricato dell’analisi, valutazione e monitoraggio della documentazione amministrativo-contabile prodotta dagli enti gestori dei CAS
- Attivazione del gruppo di lavoro incaricato di attività ispettiva presso le strutture di accoglienza
Rafforzamento delle competenze del personale
- Somministrazione, agli operatori del pubblico e del privato sociale del territorio pistoiese, di un questionario sui fabbisogni formativi
- Attivazione di un percorso formativo
Potenziamento dell’attività comunicativa
- Realizzazione di laboratori di sensibilizzazione con il terzo settore
- Realizzazione di una campagna informativa multilingue Realizzazione di specifici incontri di animazione territoriale
375 714 4183
pistoia.allopera@gmail.com