Pisa IN.TE.G.R.A

LA RETE TERRITORIALE
Nell’ambito delle azioni progettuali saranno costituite reti territoriali che vedranno protagonisti gli stakeholder pubblici e privati non profit nella realizzazione di Tavoli di lavoro coordinati dalla Prefettura.
Nella realizzazione degli incontri del Tavolo di lavoro sarà fondamentale l’apporto che gli enti del terzo settore attivi sul territorio nell’ambito dell’accoglienza, della presa in carico e dell’offerta di servizi rivolti alla cittadinanza immigrata possono dare.
Il tessuto associativo territoriale rappresenta infatti un bacino fondamentale e ampissimo di esperienze dirette e di informazioni, dal quale attingere nella costruzione di strategie territoriali per orientare e informare la popolazione di Paesi terzi.
Partendo dalle esperienze dirette degli operatori del pubblico e del privato sociale sarà possibile individuare le criticità e costruire una strategia coordinata di intervento sul territorio che incrementi la capacità del territorio di informare e orientare alla fruizione dei servizi e costruire Piani di Azione Locale per pianificare iniziative e potenziali progettualità da attivare con il coinvolgimento di tutti gli enti del territorio.

Carretera Central ha ventennale esperienza nell’ambito della multiculturalità, opera in progetti di sviluppo locale, di formazione e aggiornamento, riduzione del danno, interventi di emersione a livello lavorativo, interventi di educativa territoriale, formazione professionale e animazione pedagogica con progetti sperimentali.
È leader nella formazione e alta formazione ai quadri e dirigenti del non profit. Ha una specifica expertise nella gestione di reti e relazioni interistituzionali.
Ha infine sviluppato un’ampia esperienza nella realizzazione e gestione di progetti di capacity building su tutto il territorio nazionale.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Attivare una sinergia operativa congiunta tra gli enti istituzionali volta a potenziare la capacità di sostegno dei servizi ai percorsi di inserimento dei cittadini di Paesi terzi
Potenziare la capacità informativa del territorio
Potenziare l’azione di controllo della Prefettura sull’attività degli enti gestori CAS e sugli standard di accoglienza
Rafforzare le competenze degli operatori pubblici e privati relative al fenomeno migratorio e alle tematiche correlate
Rafforzare la collaborazione con il terzo settore nella costruzione di una sinergia informativa territoriale
ATTIVITÀ PROGETTUALI
Rafforzamento della governance territoriale
- Tavolo di lavoro all’interno del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione
- Servizio di mediazione linguistico-culturale a disposizione degli uffici prefettizi
Rafforzamento dell’attività ispettiva nel settore dell’accoglienza
- Servizio di supporto per il monitoraggio dell’accoglienza
Rafforzamento delle competenze degli operatori del territorio
- Analisi dei bisogni formativi degli operatori del pubblico e del privato sociale
- Percorso di formazione rivolto agli operatori del pubblico e del privato sociale
- Incontri laboratoriali con gli ETS del territorio
- Realizzazione di uno strumento informativo per gli enti del territorio
375 714 4183
pisaintegra.prefettura@gmail.com